Rassegna stampa
2008

  • Marzio Breda, Riforme e questione morale. Napolitano chiama al confronto, «Corriere della Sera», mercoledì 31 dicembre 2008, pp. 8.

  • Marina Cavallieri, Sorpresa, nei licei americani è di moda studiare il latino, «La Repubblica», mercoledì 8 ottobre 2008, pp. 1 e 49.

  • Paolo Vigato, «I vostri sms alla scienza». Una banca-dati europea con partecipazione del Bo, «Mattino di Padova», giovedì 25 settembre 2008, p. 23

  • Paolo Vigato, E una padovana è 2a al concorso SMSentimenti, «Mattino di Padova», giovedì 25 settembre 2008, p. 23

  • Maddalena Brunetti, «La stazione? E' disabilitata e impresenziata». Battaglia contro il linguaggio della burocrazia, «Corriere della Lombardia», mercoledì 24 settembre 2008, p. 13

  • L. R., Una impiegata di Azzano vince "la paura", «Il Gazzettino», Edizione di Pordenone, domenica 21 settembre 2008, p. VII.

  • Paola Coppola, Inglese. Boom di dialetti. Sarà una Babele, «La Repubblica», mercoledì 9 aprile 2008, p. 38.

  • Federica Cappellato, Un manuale "tradotto" ad uso degli scrutatori, «Il Gazzettino», mercoledì 9 aprile 2008, p. 2.

  • Voto, manuale comprensibile e dimagrito del 25 per cento, «Il Giornale di Vicenza», martedì 8 aprile 2008, p. 7.

  • Il regalo degli studenti al Ministero, «Mattino di Padova», domenica 6 aprile 2008, p. 11.

  • Luca Barbieri, Dal burocratese all'italiano, un prof soccorre gli scrutatori, «Corriere del Veneto», sabato 5 aprile 2008, p. 2.

  • Paolo Vigato, Tutti dottori, ma analfabeti con la penna in mano, «Mattino di Padova», domenica 10 febbraio 2008, p. 48.